NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

"Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre"                                   (di Nicola Manna)



I cipressi che a bolgheri alti e schietti van da san guido in duplice filar...
Quante volte le nostre mamme ci hanno fatto ripetere questa poesia di Carducciana memoria?
Se stai leggendo e sorridi, è successo sicuramente anche a te. Perchè proprio questa poesia? Perchè proprio su NikTrip? Perchè è uno dei tanti ricordi della mia infanzia e perchè sono fermamente convinto che la letteratura vada di pari passo con i viaggi.
Abbiamo la fortuna di Vivere in un paese bellissimo, ricco di storia e di passione; ogni singolo centimetro del nostro paese ha tanto da raccontare. Nel mio piccolo, vorrei condividere parte di queste emozioni.
Bolgheri, paesino in provincia di Livorno, è stato parte di esse. In Toscana è facile associare la letteratura e i viaggi alla figura di Dante Alighieri; c'è chi lo considera il maestro per eccellenza e chi è stufo di ripetere sempre i soliti:
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita
.
Nel mezzo del cammin di nostra vita non è possibile non andare a Firenze e a visitare, tra le altre cose, la casa di Dante, in via Santa Margherita, di fronte alla Torre della Castagna.


Continua a leggere l'intero articolo...

Powered by
✕