NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Verona                                                                                            
(di Nicola Manna)


Verona

Immagine
Siamo stati a Verona in Ottobre, in occasione della Verona Marathon.

Non è chiaramente lo scopo di questo articolo descrivere quello che è stata la 
nostra gara ma, senza dubbio, possiamo consigliarvi di partecipare perchè correre nel centro di Verona, in riva all'Adige, è un'esperienza da fare.

Verona è comodamente raggiungibile da aereo, automobile e treno; proprio quest'ultimo è stato il nostro mezzo di locomozione.
Dalla stazione di Porta Nuova, il centro è appena 1 km a piedi; l'unica difficoltà è non farsi travolgere dalle biciclette, occhio alla pista ciclabile che vi accompagnerà per tutto il tragitto fino ad arrivare a Piazza Bra, vero centro cittadino!
Da Piazza Bra è visibile (e raggiungibile) l'Arena, simbolo della città scaligera.


Lasciatevi trasportare dalla storia ed entrate (costo del biglietto 6 euro), rimarrete 
senza fiato.


Un piccolo Colosseo, emozionante e storico.
Il centro di Verona, per chi come noi vive in metropoli, è molto piccolo.
A piedi potrete raggiungere le varie attrazioni del posto: dalla casa di Giulietta (con 
il famosissimo balcone, "vandalizzato", a nostro parere, un po troppo dai tantissimi
messaggi d'amore lasciati dai turisti di tutto il mondo) a alla casa di Romeo (o Cagnolo...),passando per piazza delle Erbe, San Zeno, il Duomo e CastelVecchio.


Difficile consigliare quale posto sia piu bello di un altro, vale senz'altro la pena 
visitarli tutti, anche perchè, come detto, sono tutti nel raggio di un paio di chilometri
a piedi.
Citazione di merito, a nostro parere, per piazza delle Erbe, affascinante soprattutto la
sera poichè caratterizzata da un bel gioco di luci.

Alloggiare a Verona è quanto di più facile.
E' possibile trovare strutture di tutti i tipi, per tutti i gusti e per tutte le tasche, cosi come per mangiare: mix di formaggi, risotto di radicchio e amarone (tipico vino di Verona) o la pastisada de caval renderanno ancora piu "buono" il vostro soggiorno veronese! 



  LINK UTILI:

it.wikipedia.org/wiki/Verona
www.arena.it

Powered by Create your own unique website with customizable templates.