NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Valencia                                                                                                                                                                                             (di Nicola Manna)

Immagine
Valencia è il capoluogo della comunità valenciana e uno dei più importanti porti del Mediterraneo.

Raggiungere la città in aereo è facile. Molte le compagnie aeree che volano dalle principali città italiane tra cui: Alitalia, Iberia, Air Europa, Vueling e RyanAir.

E' famosa per le tapas, per l'horchata e per la paella, tipicamente condita con carne, verdure (pomodori e i fagiolini) e zafferano.

La città è abbastanza grande grande (terza come popolazione dopo Madrid e Barcellona) ma si gira facilmente a piedi, soprattutto il centro storico, anche grazie alle 4 linee della metropolitana.

                                                     
http://www.metrovalencia.es/page.php


Siamo capitati a Valencia nel periodo de "Las Fallas", monumenti di cartapesta molto simili ai carri di Viareggio però "fermi" nelle piazze, ai quali si da fuoco alla mezzanotte, dopo essere rimasti esposti per un paio di settimane.

Consigliamo di andare a vedere questo spettacolo ma è arduo riuscire a visitare gli altri momumenti in quel periodo a causa del transennamento di molte vie e della calca. Vengono infatti organizzati spettacoli, processioni, giochi per tutta la settimana e, se non sopportate i petardi...beh...questo sarà un problema!:-)
E' uso scoppiare miccette e fare a gara a chi ne scoppia di più durante tutto il giorno.

Girando per le vie della città ci si imbatterà in quartieri molto eleganti (che richiamano l'edilizia borghese madrilena) soprattutto intorno a Placa dell'Ayuntamento. I palazzi sono molto belli e curati, e splendono di notte quando illuminati artificialmente.


Altri monumenti da vedere sono la Cattedrale, Palau de la Generalitat, Mercado Central, Torres de Serranos, Placa de la Reina
.



http://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Valencia

http://it.wikipedia.org/wiki/Generalitat_Valenciana

http://www.mercadocentralvalencia.es/


Santiago Calatrava, celebre architetto, è di Valencia; gran parte delle attrazioni valenciane sono opera sua.
Da non perdere l'Umbracle nella Ciutat de les Arts i les Ciencies.

http://it.wikipedia.org/wiki/Santiago_Calatrava


La sera la città è allegra..tanta la gente per i vicoli della Ciutat Vella... Partite da Calle Quart e perdetevi per le stradine del centro tra un bar e un'altro!

Consigliamo di pernottare al Turia Hotel, sito in una zona molto comoda della città.

La visita della città più meno dura 2-3 giorni.


Curiosità, è gemellata con la nostra Bologna.

Informazioni turistiche

it.wikipedia.org/wiki/Valencia
www.valencia.it/
www.viverevalencia.net/

http://www.metrovalencia.es/page.php
http://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Valencia
http://it.wikipedia.org/wiki/Generalitat_Valenciana
http://www.mercadocentralvalencia.es/



Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.