|
NicolaManna |
- Home
- Viaggi
- Articoli
- Archivio contenuti
-
Viaggi e letteratura
- Scrittori emergenti >
- Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
- Isabel Allende >
- Sudore - Jorge Amado
- Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
- Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
- Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
- Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
- Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
- L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
- Il piacere - Gabriele D'Annunzio
- Andrea De Carlo
- Musica in viaggio
- Contatti
Sudore - Jorge Amado
Il libro che vi presento, non è tra i piu famosi di Amado.
L'ho comprato in una fredda serata invernale, attratto dal titolo e dal fatto che molti libri di questo autore, Dona Flor e i suoi due mariti tra tutti, mi hanno sempre lasciato quella sensazione magica che deve appartenere agli abitanti dei paesi sudamericani.
Il libro, di per se, è un racconto della vita (poverissima) degli abitanti di una casa disastrata nel quariere di Pelourinho di Salvador de Bahia.
Sono narrate le vicende di ladri, prostitute, operai e schiavi delle piantagioni del caffè e del cacao.
Un libro di per se amaro ma coinvolgente, da leggere tutto d'un fiato per comprendere al meglio quella parte del Brasile che non è nè carnevale nè calcio nè turismo.