Seychelles
|
|
d
![]() Seychelles viaggio da sogno. Garantito!
Una volta nella vita, bisogna andarci. Viaggiare alle Seychelles è un vero sogno. Lo sperimentiamo giorno dopo giorno, sulla nostra pelle, mentre scopriamo un mondo idilliaco che coniuga la bellezza della Polinesia alle atmosfere caraibiche in un clima dolce e rilassante di lussureggiante paesaggio tropicale. Che le Seychelles siano un paradiso della natura è riconosciuto da tutti. E non ci si riferisce solo ai due siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, l’atollo corallino Aldabra e Vallée de Mai, chiamata Giardino dell’Eden, ma anche a tutte le 41 isole, su un totale di 115, che costituiscono il più antico centro oceanico di granito della terra e danno vita a uno degli arcipelaghi incontaminati più belli dell'Oceano Indiano. Innumerevoli le proposte in rete e le offerte dei tour operator che variamo a seconda delle possibilità e che spaziano dai Resort più esclusivi agli Hotel, appartamenti, ville in affitto o guest house in stile creolo per una o più settimane (queste ultime hanno un prezzo che parte dai € 70 circa per il solo pernottamento). Per una scelta legata magari al poco tempo a disposizione è possibile prenotare il soggiorno in una sola isola. Il mio consiglio è di visitare almeno le tre principali: Mahé, l'isola più grande dell'arcipelago con l'Aeroporto Internazionale, Victoria che è la più piccola capitale del mondo oltre a più di 60 spiagge da esplorare; La Digue con il suo Union Estate Park dove ammirare le tartarughe giganti, le piantagioni di vaniglia e la splendida spiaggia di Anse Source d'Argent; Praslin che dispone degli hotel più in di tutte le Seychelles ed è l'unico posto al mondo dove cresce il Coco de Mer, delizioso frutto che è anche il simbolo dell'Arcipelago e che vi troverete stampato nel passaporto al momento dell'ingresso appena scesi dall'aeroplano. Seychelles, informazioni utili: Moneta: Rupia delle Seychelles ( Codice: SCR). Per quanto riguarda il cambio, a 1 Euro corrispondono 17.9965 Rupie delle Seychelles. A questo proposito segnalo che molti preferiscono portare Dollari Americani perché capita spesso che le divise vengano equiparate facendo sì che gli acquisti in Dollari siano più convenienti. Lingua: quelle ufficiali sono il francese e l’inglese creolo Fuso orario: nell'arcipelago non c'è l’ora legale e dunque il fuso orario, rispetto all’Italia, è di 3 ore avanti o 2 quando si utilizza l’ora legale Distanza: da Milano a Victoria il volo dura circa 9 ore. Cucina: ai sapori decisi africani si combina la cucina francese ma anche indiana e cinese e così, nei ristorantini di Mahé potrete assaggiare il kat kat a base di ventresca di tonno, banana e latte di cocco ma anche pesce, frutta e verdura fresca o cotta come la salsa di cipolle e pomodoro, il rougail (maiale affumicato) e mille miscele di spezie profumate come la vaniglia ed il famoso tè aromatizzato. C'è anche Bat Stew, carne di pipistrello cucinata a fuoco lento. Dicono sia una prelibatezza per palati fini. Personalmente e aggiungerei, per fortuna, non l'ho mai assaggiata. Nolleggio Auto: chi può andarci per almeno due settimane non perda l'occasione di noleggiare un'auto e visitare tutta Mehé. Il Seychelles-rentacar.com ha in genere buone offerte mentre, per chi ha un bimbo, la società Mangocars mette a disposizione anche comodi seggiolini. In entrambi i casi i prezzi variano a seconda del modello di autovettura scelta e si riferiscono, sempre in Euro, ad un chilometraggio illimitato con la possibilità di prelevare il veicolo in aeroporto dove vi accoglieranno all'arrivo. Fate attenzione: la guida è a sinistra! Elicottero: per i più audaci c'è la possibilità di raggiungere Praslin e La Digue anche in elicottero. Sul sito mymapofseychelles.com ci sono i link ed i prezzi per i singoli trasferimenti ma anche ottimi spunti per chi desidera sposarsi in queste splendide spiagge. Si prenota in anticipo, come sempre. Traghetti: Mahé, Praslin e la Digue sono ben collegate tra loro. Tra le innumerevoli proposte segnalo la linea Catcocos.com che dispone di veloci traghetti che vi porteranno a destinazione in tempo di record ed a un prezzo accessibile ( € 42 a tratta). Infine, La Digue e Praslin, oltre ad essere quasi del tutto prive di automobili, sono collegate tra loro da due piccole golette che raggiungono, in mezz'ora, il piccolo porto di destinazione. Scendendo, ovunque voi siate, guardate il mare turchese: migliaia di specie di pesci colorati della barriera corallina, pesci pappagallo o balestra regalano uno spettacolo di colori sempre nuovo e coinvolgente. Tant'è che questo paradiso è stato lo scenario naturale dell'indimenticabile e pluripremiato film Cast Away, di Robert Zemeckis, con Tom Hanks. Come a dire, Seychelles, viaggiare sognando. Luisa Maria Carretta © Opera protetta da licenza C.C |
LINK UTILI
http://www.seychelles-rentacar.com/en?gclid=CMSKqJ3u3LACFYrP3wodB3Bw0g
www.mangocars.sc. http://www.mymapofseychelles.com/ http://www.catcocos.com/our-services |