NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Rodi                                                                                                      

(di Nicola Manna)

Rodi (Isola greca)

Immagine
L’isola di Rodi vi lascerà la voglia di tornare in Grecia ancora e ancora.

E’ bellissima e, soprattutto, facile da raggiungere.

Due ore di volo dall’Italia, infatti con scalo ad Atene o a Creta, vi consentiranno di raggiungere questa magnifica isola.

Frequenti, soprattutto nei mesi di Luglio e Agosto, sono, inoltre, i voli charter organizzati dalle agenzie di viaggio.

Esistono anche compagnie che effettuano volo diretto dall'Italia, una su tutte è Fly.

I trasferimenti da e per l’aeroporto dell'isola sono ben organizzati e comodi; durante la nostra vacanza, infatti, abbiamo usufruito dei pullman locali che, oltre ad essere abbastanza nuovi e ben organizzati (c'è il posto per il bagaglio, l'aria condizionata), sono molto frequenti e a basso costo.

Per godere però delle bellezze del posto è necessario l’affitto di uno scooter o di un auto E' possibile prenotare direttamente dall'Italia (per l’affitto della macchina consiglio la SIXT che copre ottimamente il territorio ed è molto seria e affidabile) oppure è possibile affidarsi alle compagnie private in loco, numerose soprattutto nelle località di mare come Faliraki, Tsambika e Kallitea.

Le strade sono in buone condizioni, per lo più asfaltate nella quasi totalità dell’isola e l’impianto di illuminazione, soprattutto nelle super strade, è efficiente; non esistono strade a pagamento e, soprattutto sulle litoranee, è possibile fermarsi nelle aree attrezzate per fotografare il panorama.

Durante la nostra vacanza, abbiamo soggiornato all’ Hotel Tropical a Kolimbya, nella parte centrale dell'isola, sul mare.

Trattasi di una struttura non nuovissima ma dotata di piscina e aria condizionata; il luogo, di per se, non è molto turistico e tranquillo, ma comodo poichè, come detto, essendo al centro dell’isola è una buona base di partenza per raggiungere tutte le località più famose.

I ristoranti di Rodi sono molto economici e non potete perdervi le prelibatezze del posto, dallo yogurt all’insalata greca dallo tsatiki alla moussaka (piatto più invernale che estivo).

Per chi è amante del bere, da assaggiare l’Ouzo, tipica bevanda alcolica locale al sapore di anice.

Le spiagge sono tutte belle, difficile fare una classifica.

Ci permettiamo di segnalarvi le due che ci hanno colpito in maniera particolare: Tsambika e la baia di Antony Queen.

Ebbene si, avete letto bene, 
non è un errore di battitura!
E' chiamata così perché l’attore girò un film su quest’isola qualche anno fa.

La bellezza di Rodi è anche nella diversità dei luoghi che offre.

Si passa dalle magnifiche spiagge alle Acropoli di Lindhos e di Rodi stessa in dieci minuti di macchina, passando per Faliraki, vera Las Vegas del posto, terra di conquista di giovani turisti inglesi amanti degli eccessi e dell’alcool.

La spiaggia di Faliraki è una delle più famose dell’isola, proprio perché frequentata da giovani e da amanti delle discoteche.

Le acropoli sono assolutamente da visitare (i biglietti è possibile acquistarli sul posto a pochi euro); se gradite immergervi nell'atmosfera greca, potrete raggiungere quella di Lindhos a bordo di asinelli.

La cittadina di Rodi è carina e visitabile in una giornata.

Oltre all’acropoli (Tempio di Apollo e stadio) è da vedere il porto antico, l’ospedale dei Cavalieri e il palazzo del Gran Maestro, oltreché la Moschea di Solimano).

Altro posto da non mancare è Lindos, a sud dell’isola.

Tipico villaggio / cittadina greca che vi lascerà senza fiato.
L'acropoli che domina la baia è uno spettacolo, così come i vicoli della cittadina e la spiaggia sottostante; come costante, sentirete di fondo la musica del sirtaki (udibile non solo dai negozietti di souvenir ma in tutti i locali greci).


La valle delle farfalle (Petaloudes, 25 Km da Rodi) è l’ennesima attrattiva del posto.

Il percorso è lungo e scosceso, tra le montagne e, per questo, consigliamo scarpe comode e di non andare in orari troppo caldi anche se l’ombra è pressoché ovunque.




Visita
: 1 settimana


Hotel in offerta last minute a Rodi

Informazioni turistiche

www.rodi.it/

it.wikipedia.org/wiki/Rodi

www.rhodestravels.com/rodi-isola.html

it.wikipedia.org/wiki/Lindos


Immagine
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.