NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Monaco di Baviera        
(di niktrip.org)

sdfsd

Immagine
Monaco di Baviera è una città di media grandezza che si gira molto bene con i mezzi pubblici (autobus e tram). E' una città molto ordinata, pulita, facile da visitare. Non è meta ambita di turisti in cerca di città d'arte in quanto non è questo il suo forte. Sa tuttavia offrire un piacevole soggiorno al turista che la sceglie, specie in occasione dell'evento cittadino, l'OktoberFest, durante il quale si trasforma in una enorme birreria a cielo aperto.


Posta al sud della Germania, Monaco è facilmente raggiungibile per gli italiani in auto sia dal confine del Brennero che dalla Carnia.

Per chi volesse invece raggiungerla in aereo, molti voli giornalieri la collegano ai principali aeroporti italiani tramite Lufthansa, Air Dolomiti, Air Berlin, Alitalia e altre compagnie di linea. Scarsa invece la presenza di compagnie "low-cost" presso l'aeroporto della capitale bavarese.

Il fulcro della città è Marienplatz, antica piazza da cui partono le principali arterie commerciali urbane. Se alzate lo sguardo potrete ammirare lo spettacolo della torre del Neves Rathaus (marionette che si muovono a tempo di musica). Di li i vicoli del centro di monaco, in cui l'atmosfera è sempre molto "deutch" e molto patriottistica.

Birrerie tipiche della Baviera e ristoranti da cui non aspettarsi una grande cucina internazionale bensì i piatti forti della cucina bavarese come lo stinco di maiale alla birra o le wienelshnitzel per esempio. Tra i molti del centro, il ristorante Guglhupf incarna un buon compromesso tra qualità e prezzo. Un altro posto molto carino è l'HB in centro ma occorre andarci per tempo o prenotare in quanto è spesso molto affollato.

Se vi recate a Monaco per trascorrere il Capodanno, è opportuno che sappiate che i fuochi pirotecnici e i petardi che vengono fatti esplodere intorno alla mezanotte a  Marienplatz rendono conto dell'appellativo che molti danno a quella piazza in occasione di San Silvestro e cioè KabulPlatz! Tutto ciò può diventare a tratti anche molto pericoloso...
 

Da vedere: Marienplatz, Cattedrale, Asamkirche, vecchio municipio
Visita : 1 - 2 giorni

Cose negative: molto freddo d’inverno ma il paesaggio innevato non ha prezzo! Benzinai un pò disorganizzati a nostro avviso, nel senso che non è uso spostare l'auto prima di pagare dopo il rifornimento al self, quindi in periodi di festa non è difficile incontrare lunghe code di auto con attese anche di un'ora e mezza al distributore.   

Cose positive: autostrade perfette anche con la neve, trasporti urbani comodi ed efficienti.
Fai clic qui per effettuare modifiche.

  
       Link Utili

    www.muenchen.de/int/it.html
    it.wikipedia.org/wiki/Monaco_di_Baviera
    www.tuttobaviera.it/monaco.html

   
       Photogallery

Powered by Create your own unique website with customizable templates.