NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo
 
Mallorca

(di niktrip.org)
Mallorca (Islas Baleares - España)

Per parlarvi di Mallorca vogliamo partire da un primo dato inaspettato: l'aeroporto. Si tratta infatti del principale aeroporto delle Isole Baleari e del 15° aeroporto in Europa per traffico di passeggeri. Si trova a sud della città di Palma di Maiorca ed è il terzo aeroporto spagnolo per importanza e per volume di passeggeri trasportati, superato solo dall'aeroporto di Madrid-Barajas e dall'Aeroporto internazionale di Barcellona-El Prat. E' particolarmente frequentato nei mesi estivi accogliendo per la maggiorparte i passeggeri provenienti da Germania e  Regno Unito tramite voli di linea e charter. A farla da padrone è la compagnia tedesca Air Berlin,che usa Palma di Mallorca come vero e proprio hub per offrire voli verso la Germania e per il resto della Spagna. Ciò fa sì che Palma di Mallorca , con uno scalo in Germania sia praticamente raggiungibile da quasi tutti gli aeroporti europei.
Dall'Italia potrete raggiungerla partendo da molte città con voli diretti o con scalo grazie alle seguenti compagnie aeree: Alitalia, Air-One, Easy-Jet, Ryanair, AirBerlin (con scalo a Dusseldorf), AirEuropa, Iberia e Vueling (con scalo a Madrid o Barcellona), Lufthansa (con scalo a Monaco), Swissair (con scalo a Zurigo).

Abbiamo introdotto Mallorca parlando del suo aeroporto non a caso per evidenziare un primo dato che ci ha colpito: più che di un'isola spagnola si tratta di una vera e propria enclave Inglese e Tedesca, con qualche sfumatura di Cina. Ciò per dire che andando a Mallorca si può tranquillamente lasciare a casa la voglia di spagna, della sua musica, della sua cucina, dei suoi tramonti bevendo un mojito in un chiringuito con pareo e infradito. E a questo proposito dobbiamo proprio dire che l'atmosfera spagnola di Ibiza e Formentera vissuta l'anno prima era davvero un dolcissimo ricordo.

Restando in tema di colonie vi diciamo subito che Magalluff, una delle mete più gettonate di Mallorca, per vita e spiagge, è terra inglese! tutto è a misura di "British" dalla lingua parlata, ai ristoranti, al "tipo" di divertimento notturno, alla valuta accettata nei negozi! Santa Ponsa è equamente divisa tra Spagna e Germania anche se accettano le sterline e nei negozi di souvenir, è possibile comprare ciabattine da mare del Chelsea o portachiavi del Manchester United. ...E perchè non fare una "English Breakfast" in riva al mare?

Intendiamoci, consigliamo di andare a visiatare quest'isola essendo paesagisticamente degna di far parte dell'arcipelago delle Baleari ma è nostra volontà evidenziare che si tratta di un'isola davvero priva di personalità e carattere.

La natura è il valore aggiunto dell'isola.
Il fascino del mare e delle spiagge regge il confronto con le altre isole delle Baleari anche se preferiamo, anche in questo caso, Ibiza e Formentera.
Sabbia chiara e acqua trasparente sono una costante dell'isola, anche se è facile trovare spiagge con scogliere.


I trasferimenti da un posto all'altro sono un po impegnativi se avete pochi giorni perchè l'isola è molto grande anche se le strade sono perfette e l'autopista non si paga.
Abbiamo soggiornato in una zona a nord-ovest di Palma, Santa Ponsa.
Luogo di diportisti e golfisti essendo sede del Porto turistico per l'attracco di yacht e imbarcazioni private con un'area portuale ricca di servizi per gli ospiti e di un golf village tra i più in dell'isola. Qui regna la tranquillità assoluta a 20 km da Palma. A Santa Ponsa tutto è perfetto, dai viali sempre costeggiati da lunghi palmeti e oleandri ai complessi residenziali che la abitano, di livello davvero elevato. Da precisare però che i servizi sono presenti solo nella parte commerciale che si rova sul lungo mare, quindi il rischio è quello di sentirsi comunque un po isolati.


Per quanto riguarda Palma di Mallorca, è una città di mare grande con chiaro stile metropolitano, non aspettatevi dunque borghi e vicoli con localini e botteghe di artigiani che arrivano sulla spiaggia perchè non è così. Troverete una città che offre tutto quello che una media città della Spagna può offrire, con il valore aggiunto di un bel lungomare ricco di locali e di alcune spiagge a nord e a sud della città che meritano di essere vissute. Bella la cattedrale e i vicoli intorno, non male la parte dei locali.

Le spiagge più belle non sono concentrate solamente da una parte ma un po in giro nell'isola.
Consigliamo di andare a Es Trenc a sud di Palma (lunga spiaggia di sabbia bianca ben attrezzata), Cala Mendia nel comune di Manacor (acqua splendida), Ses Illetes, appena dopo il porto di Palma (anche se la posizione fa si che sia poco ventilata e quindi molto calda). Belle anche le spiagge dell'ovest quali Mallaguff, Porto Adriano in Santa Ponsa, la spiaggia di Santa Ponsa stessa, Peguera, Palmanova e le calette da girare in barca fino al porto di Andraxt.

Manacor e Porto Cristo non offrono molto, una bella passeggiata la consigliamo ad Alcudia, parte nord dell'isola, dove è bellissima anche la spiaggia, molto molto chiara la sabbia e larghissima la spiaggia, davvero un posto in cui potrete rilassarvi senza troppa gente intorno.

Per un panorama mozzafiato, consigliamo di andare fino a Cap Formentor, parte nord dell'isola, vicino a Port Pollenca.
La strada che porta alla spiaggia "passa" per un monte (circa 6 km di tornanti) dalla cui cima è possibile vedere una vista che non vi lascerà delusi.

Per chi ama i giri in barca ce ne sono ovviamente a volontà in qualsiasi parte dell'isola vi troviate. Quelli dell'ovest sono di due tipi: 2 ore (15 euro) e 5 ore (5 euro).
Abbiamo scelto il secondo, da Santa Ponsa all'isola di Dragonera, di fronte a Port d'Antraxt. Buffet a bordo, musica, bagni e tanto sole!



Powered by Create your own unique website with customizable templates.