NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Le Magie del Litorale Pontino                                                                                         

(di Gianfranco Bernardi)

.

Immagine
Ciao a tutti, Vi voglio un po’ parlare di una zona che mi vede oramai presente tutte le estati dal 1992, la città di Gaeta.
Nota per la “tiella”, la famosa pizza ripiena e per le omonime olive, in realtà, fattore gastronomico a parte, Gaeta è un posto davvero incantevole in tutte le stagioni; il suo clima è molto caldo e umido nel periodo estivo, cosi da invogliare gli amanti del mare a passare intere giornate sulle sue spiagge fatte di sabbia chiara e fina, oppure a fare un tuffo nel suo mare limpido e cristallino; le sere d’estate poi davvero non ci si annoia, tante sono le iniziative per lo svago serale dei turisti…su tutte a mio avviso il cinema all’aperto, che vede svolgere proiezioni di film di prima visione all’arena Nautilus, presso l’istituto nautico Giovanni Caboto, sito nel quartiere di Serapo che prende il nome dall’omonima spiaggia.

Oltre questo ci sono molti bar e locali dove ascoltare musica dal vivo all’aperto e ristoranti dove degustare dell’ottimo pesce locale a prezzi per tutte le tasche.
Ma Gaeta non significa solo estate, mare e spiaggia; il suo clima sempre mite permette di effettuare delle belle gite o vacanze anche nel periodo autunno-inverno-primavera…su tutte da segnalare il parco di Monte Orlando, che al suo interno annovera il famoso santuario della montagna spaccata, dalle cui altezze si può ammirare la spiaggia di Serapo in tutto il suo splendore.
Consiglio anche una bella passeggiata a piedi nel centro medioevale della città, caratteristica soprattutto la strada panoramica che conduce fino al sontuoso castello aragonese; oppure un po’ di shopping in via Indipendenza (famosa come “il budello”), una via pedonale dove si trovano negozietti caratteristici di tutti i tipi.

Se ci si vuole spostate nelle vicinanze della città del golfo, tornando verso Latina si incontra la meravigliosa cittadina di Sperlonga, il cui centro storico che sorge su una rocca ha un fascino tutto particolare; nei vicoli e vicoletti che si intrecciano tra di loro, si possono trovare piccoli negozietti caratteristici del posto, che vendono prodotti tipici, oggettistica, suovenir, libri ecc.
Dalle terrazze del centro storico di Sperlonga si possono ammirare la spiaggia e il mare limpido, uno spettacolo davvero incantevole sia di giorno che al tramonto. Nella parte bassa invece, da vedere il piccolo porticciolo turistico e la piazzetta che introduce alla spiaggia; piacevole anche il lungomare, dove si trovano ottimi ristoranti non particolarmente economici ma sicuramente di ottima qualità.

Se invece da Gaeta si va verso Napoli, si incontra la città di Formia, dove sulla centralissima via Vitruvio si possono fare passeggiate ottime per lo shopping, essendo numerosi i negozi anche molto piacevoli da visitare sulla stessa via.
Insomma amici, il litorale pontino non ve lo dovete assolutamente perdere, e Gaeta soprattutto merita un periodo di vacanza, credete a chi ci passa del tempo tutti gli anni!!!!

Consigli per mangiare:
  • Ristoranti Gaeta:
La Cianciola (zona centro ottimo ed economico)
Masaniello (Gaeta medioevale, ottimo ed economico)
Taverna del lupo di mare (gaeta medioevale, ottimo anche se un po’ più costoso)
Cycas (zona spiaggia di Serapo, ottimo e abbastanza economico)
La Loggia (via Indipendenza, ottimo per la pizza)

  • Ristoranti Formia
Il gatto e la Volpe (zona porto, qualità eccezionale ma non economico)
Ristoranti Sperlonga
Il Tramonto (lungomare, qualità eccezionale ma non economico)


     Link Utili

     www.litoralepontino.it/
     www.laziosud.net/litorale/litorale.html
     www.pontino.it/
     www.litoralepontino.wordpress.com/

      Photogallery

Immagine
Immagine
Immagine

Powered by Create your own unique website with customizable templates.