Klaipéda
|
|
Klaipéda (lietuva)
![]() Klaipéda è l'unico porto di mare della Lituania che da' sul Mar Baltico. In passato era anche chiamata "Memel", in tedesco. Perchè questa nota? Continuate a leggere e lo scoprirete!
Essendo una cittadina portuale la prima impressione è che ovviamente sia completamente differente dalla capitale, Vilnius. Tuttavia, poco a poco e soprattutto se avete la fortuna di avere una guida locale, potrete scoprire tante piccole particolarità che vi lasceranno il sorriso sulle labbra. Iniziamo col dire che Klaipeda è abbastanza piccola, si gira facilmente a piedi, anche perchè i punti di interesse sono abbastanza pochi. Consiglio ovviamente il centro della città che presenta un paio di canali navigabili, con barche ed anche un veliero, che porta una bella atmosfera alla città. Nelle stradine che circoscrivono il centro è possibile trovare due statue, piccole, difficili da scovare, ma estremamente caratteristiche, che rappresentano rispettivamente un gatto ed un topo. (...si dice che accarezzare le orecchie di quest'ultimo porti fortuna, personalmente a me non tanta, il giorno dopo mi è giunta la notizia che in Italia la mia auto era stata distrutta in un incidente...quindi non so...fate voi!) Tappa obbligata è ovviamente il porto della città che oltre ad essere veramente caratteristico (vi è la zona turistica e quella commerciale ovviamente) ospita anche una scultura abbastanza inquietante (personalmente però la trovo una bellissima statua!). Ovviamente, essendo una città di mare, vi è anche una spiaggia, enorme e tutta libera, niente lidi et simili (almeno non nella porzione da me visitata), inoltre vi troverete al confine con la Russia Europea, Kaliningrad è a pochi km di distanza, ma senza visto non potrete arrivarci. Passeggiando lungo la spiaggia potrete trovare un bunker della seconda guerra mondiale, e qui, sorpresa! ...pubblicizzato da una lavagna...ebbene sì...una lavagna...troverete l'indicazione per il museo di "Memel Nord", infatti il bunker è un enorme museo, e sono rimasto piacevolmente sorpreso da come questo è stato valorizzato da un'associazione di volontari che , vestendo antiche uniformi dell'esercito tedesco, ti fanno fare un tour del bunker, spiegano la vita all'interno, e (almeno nel mio caso) mi hanno fatto fare alcune simulazioni (alla buona) di lancio di granata e anche di attacco al bunker...solo un piccolo rauto all'interno del bunker mi ha fatto fischiare le orecchie quasi affumicato e rintronato, non oso immaginare cosa potessero provare i soldati con delle vere granate. Vi state chiedendo se poi mi hanno presentato un conto a sorpresa per tutto questo? Assolutamente NO! Offerta libera...e devo confessare che ho lasciato con molto piacere una bella offerta per incitarli a continuare, hanno poco e lo esaltano così, sono decisamente da ammirare. In sostanza, Klaipeda la consiglio caldamente, visitatela se potete, anche perchè da qui, potrete facilmente raggiungere un favoloso posto chiamato Nida, ma di questo ne parlerò un altra volta. |
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Link Utili
http://www.informagiovani-italia.com/Klaipeda.htm
http://www.klaipedainfo.lt/en/ http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Klaipeda http://www.inyourpocket.com/lithuania/klaipeda http://wikitravel.org/en/Klaipeda http://www.palanga-airport.lt/en/ PhotogalleryHotel in Klaipéda per il Fly&Drive!
|