NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Istanbul
(di Luca Manna)    

Istanbul (Turchia)

Immagine
Istanbul è un crocevia, in cui si mescolano diverse culture.

Comodamente raggiungibile con un paio d’ore di aereo, la città è divisa in 2 parti, quella europea e quella asiatica. In particolare tutte le cose principali si trovano nella parte europea.

Il momumento principale è la Moschea Blu, dove potrete anche entrare a patto di mettere le vostre scarpe in una busta che vi consegneranno all’ingresso. E’ davvero suggestiva e svetta da molte parti.

Comunque già dalla fase di atterraggio dell’aereo vedrete i numerosi minareti sparsi nella città.

Santa Sofia è un’altra cosa da vedere e si trova proprio accanto alla Moschea Blu.

Molto bello è il Palazzo del Topkapi, cui dedicare almeno mezza giornata, e vedere anche l’harem interno che ha però un biglietto supplementare, ma il cui costo è basso rispetto alle bellezze.

Se avete tempo visitate anche il palazzo del Dolmabahce e la torre di Galata.

Non potrà mancare nella vostra vacanza una crociera sul Bosforo, da dove potrete ammirare anche il colossale Ponte del Bosforo. Ci sono vari tragitti che i traghetti percorrono(ci sono sia quelli ufficiali sia gli altri, controllate bene i prezzi), e tutti partono vicino al Ponte di Galata.

Molto caratteristici sono i vari mercatini, in particolare quelli più famosi sono il Grand Bazar e il Bazar delle Spezie. Preparatevi a contrattare, dato che difficilmente troverete cartellini coi prezzi, e comunque la contrattazione è parte della gente, è anche divertente, e sappiate che in ogni caso il prezzo a cui comprerete sarà sempre vantaggioso per il venditore, quindi una sola regola: quando il prezzo vi sembra buono, accettate e non pentitevi dopo.

Provate alcune delle stupende spezie, ma soprattutto i vari tessuti a partire dai famosi tappeti.

Molto carina è la moschea di Ortakoy accanto al Ponte del Bosforo, dove troverete una piazzetta carina con ristoranti e bar.

Da vedere: Moschea Blu, Topkapi, Grand Bazar, crociera sul Bosforo.

Alberghi consigliati: ce ne sono a bizzeffe ma il consiglio è dormire nella centralissima zona della Moschea Blu.

Visita: 4 giorni sono sufficienti

Cose negative: la fatiscenza di molti palazzi appena si esce da zone turistiche.

Cose positive: l’integrazione di diverse culture, il cibo, da provare parecchi piatti caratteristici.


Link utili

it.wikipedia.org/wiki/Istanbul
Powered by Create your own unique website with customizable templates.