Isola d'Elba
|
|
|
Elba
![]() E' difficile, per noi, scrivere qualcosa che non sia banale sull'Isola d'Elba. Chi vi scrive ha passato una ventina d'anni, una ventina di estati, su quelle spiagge. Cominciamo dalla logistica, i trasporti. Arrivare all’isola d’Elba è molto semplice. Si può arrivare in auto o treno a Piombino (per la precisione con il treno si arriva a Campiglia Marittima e c'è il pullman o un altro treno che in 20 minuti porta a Piombino) e si prende il traghetto (Toremar-Moby o Corsica Sardinia Ferries) diretto ai centri principali dell'isola, Cavo, Rio Marina, Portoferraio e PortoAzzurro su tutti. La durata della navigazione è di appena un'ora ed è possibile trasportare l'automobile a prezzi contenuti. Arrivando a Portoferraio, ad esempio, c'è il forno PanElba che vi attende con i suoi profumi di pane e schiaccine (tipico prodotto locale) da non perdere. All’Elba c’è di tutto, dalla storia (casa di Napoleone, Villa dei Mulini e Villa San Martino) all'arte (museo civico archeologico di Portoferraio e Museo minerario di RioMarina), dalla buona cucina toscana al buon vino (Aleatico). La natura la fa però da padrone. Potrete, infatti, soddisfare ogni vostra idea di turismo. Il monte Capanne è il luogo ideale per fare passeggiate e trekking e dal quale è possibile ammirare il panorama (si arriva sulla cima tramite una cabinovia che parte dal paese sottostante, Marciana). Per chi ama fare snorkeling c'è il relitto di Pomonte da vedere, vicino allo scoglio Ogliera o i fondali attorno allo scoglietto di Portofferraio, senza dimenticare la Punta della Madonna, vicino alla splendida Sant'Andrea. Difficile consigliare le spiagge, sono tutte molto belle. Cavoli, Fetovaia, Seccheto , Procchio, Biodola e Lacona ma non si può non citare il Lido di Capoliveri, Capo Bianco e Sansone. Insomma, c'è davvero l'imbarazzo della scelta per chi ama la sabbia, gli scogli o i ciottoli! Le strade e i collegamenti dell'isola sono molto comodi, la segnaletica è a prova di turista e i panorami sono mozzafiato. Considerate, inoltre, che per fare il "giro completo dell'isola" ci vogliono un paio d'ore. Per quello che riguarda i paesini da visitare: PortoFerraio: molto carina la città vecchia, la Fortezza Medici, il Duomo, la piazza dei Mulini, il faro del porto e da non perdere il mercatino nella piazza centrale allestito durante le sere estive; ottima la crepes alla nutella nel bar all’angolo, appena entrati nella piazza! Porto Azzurro: paesino sovrastato dall'imponente fortezza di San Giacomo e dal Forte Focardo; non può mancare una sera tra i vicoli del centro e una bella passeggiata lungo mare. Troverete negozi di tutti i tipi, soprattutto souvenir, ristoranti ottimi sia pesce che pizza. Capoliveri: paesino posto in alto (circa 200 metri) dal quale si gode uno splendido panorama; molto carina la piazza principale, ricca di bancarelle, bar e negozi di artigianato E poi anche RioMarina (bella la passeggiata lungomare e il museo dei minerali, Marciana Marina (il lungomare fino alla Torre Saracena è splendido) e Marciana (paese più alto dell'Elba dal quale, come detto, parte la cabinovia per il monte Capanne. Citazioni ricche di ricordi: Volterraio, antica fortezza raggiungibile sia in macchina che a piedi per gli amanti del trekking e la spaggia di Bagnaia, in ciottoli, situata sul golfo di Portoferraio (10 km di distanza circa), dal quale è possibile vedere uno splendido tramonto. I ristoranti e i locali dove passare allegre serate sono tanti e di tutti i tipi. Ci permettiamo di consigliare, per gli amanti del pesce, Da Luciano a Scaglieri, ottimo rapporto qualità prezzo e per la vita notturna: Tinello, tennis club, Giannino, Club64 e Sugar Reef. Per il soggiorno, è possibile alloggiare in campeggi (Lacona o Lido di Capoliveri), hotel (Villa Ottone, Fabricia), residence (Sant'Anna in Volterraio) o appartamenti; i costi variano a seconda della stagione ed è preferibile prenotare con un buon anticipo perchè, soprattutto nel mese di Agosto, è difficile trovare una sistemazione dato l'alto afflusso di turisti, anche stranieri (tedeschi su tutti). |
.
Link Utili
http://www.moby.it
http://www.toremar.it/ http://www.infoelba.it http://www.infoelba.com/ http://www.infoelba.org/ |