|
NicolaManna |
- Home
- Viaggi
- Articoli
- Archivio contenuti
-
Viaggi e letteratura
- Scrittori emergenti >
- Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
- Isabel Allende >
- Sudore - Jorge Amado
- Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
- Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
- Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
- Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
- Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
- L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
- Il piacere - Gabriele D'Annunzio
- Andrea De Carlo
- Musica in viaggio
- Contatti
Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
Questo romanzo è stato il primo che letto di Coelho.
L'esperienza è stata gratificante tanto che ne ho comprato subito altri due suoi: "Veronica decide di morire" e il più famoso "L'alchimista".
Il titolo ha evocato subito in me la naturale sintonia che lega un buon libro a una valigia pronta per partire, per questo quando l'ho visto in libreria non ho esitato a comprarlo.
L'autore brasiliano narra la sua esperienza alla ricerca della spada, utile a farlo entrare di diritto nell'ordine massonico della R.A.M.
Le dettagliate descrizioni dei paesaggi che vanno dalla cittadina francese di Saint-Jean-Pied-de-Port, fino a Santiago de Compostela in Spagna, vi proteranno, oltre all'immediata fine del
libro, anche ad andare subito ad organizzare il vostro cammino di Santiago.
La guida spirituale Petrus sarà un magico compagno di viaggio, non solo per Coelho.