NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Ibiza e Formentera
(di niktrip.org)

Ibiza (España)

Immagine
Ibiza è fantastica!
Un sogno da vivere… spiagge bellissime, posti per famiglie, per ragazzi, adulti…discoteche all’aperto e locali famosi come l’AMNESIA, il PRIVILEDGE o il PACHA.
Siamo stati ad Ibiza in due occasioni.

La prima per una vacanza di 10 giorni ad Agosto la seconda per una settimana a metà Giugno.
Differenze? Poche, a partire dai prezzi (a Giugno quasi un terzo di Agosto), dal caldo (ad Agosto è quasi impensabile rosolarsi tutto il giorno in spiaggia senza una crema protettiva e senza quattro o cinque bagni in mare!) e dai turisti (a Giugno è una vacanza quasi esclusiva per Inglesi, Olandesi, Tedeschi e Scandinavi; gli Italiani non sono moltissimi o almeno, non tanti quanti in agosto).
Detto questo, consigliamo di andarci...sempre!
Ogni volta che torniamo da quel paradiso, il primo pensiero è "tanto è un arrivederci"; difficile stare lontani da quelle spiagge (la prima foto che vedete, per noi, è la migliore: Cala Comte).

I voli dall'Italia sono alla portata di tutti perchè, soprattutto nel periodo estivo, sono numerose le compagnie di linea e low-cost che collegano Ibiza all'Italia. Tuttavia da Luglio in poi i prezzi salgono notevolmente ed è molto difficile anche con le compagnie low-cost trovare un volo a buon prezzo. Per tale ragione se siete certi di andare a Ibiza vi consigliamo di prenotate i voli con largo anticipo. Stesso discorso per il noleggio dell'auto. A questo proposito vi facciamo anche presente che a Ibiza è vivamente consigliata l'assicurazione con copertura totale di danni e franchigia essendo abbastanza frequente la possibilità che vi rompano il vetro dell'auto cercando qualcosa da rubare; l
e stesse compagnie consigliano di non lasciare beni in vista.

I due centri abitati più importanti dell'isola sono Sant’Antoni de Portmany ed Eivissa, entrambi raggiungili grazie alla comoda rete stradale dell’isola. 
Sant’Antoni è una colonia inglese. In ogni momento della giornata vi chiederete se e quando passerà da li la Regina Elisabetta II! E’ pieno di giovani ragazzi che si divertono nei numerosi locali del posto. Consigliamo di passeggiare tra le viuzze del centro cittadino, di bere qualcosa in uno dei famosi locali tra cui il mitico "Café del Mar" con i suoi spettacolari tramonti. Mi raccomando però di fare attenzione perchè uno di quei tramonti potrebbe costarvi davvero molto ma molto caro! non è un locale alla portata di tutti insomma... 
Qui qualche dettaglio: 
http://www.cafedelmarmusic.com/
Eivissa è...fantastica!!
E' il capoluogo dell'isola ed è una cittadina per tutte le età.
Attraverso il Portal de les Taules, si entra nel vecchio borgo, cinto dalle mura secolari
della città. Consigliamo di arrivare fino al Castello e la Placa d'Espanya dalla quale è possibile ammirare il panorama (nella galleria delle foto c'è una visione notturna).
Fuori dalle mura, nella parte nuova della cittadina, è bello perdersi tra i numerosi vicoli ed è bellissimo passeggiare nelle vie dei locali (sul porto) dove puoi/devi lasciarti convincere dai ragazzi che offrono una bevuta… la migliore offerta che ci è capitata è stata 8 euro, Mojito e doppio Chupito (Mandorle e pesca!), provare per credere!


Calle de la Virgen è uno dei vicoli più famosi di Eivissa; è vicinissima alle mura ed è il punto di ritrovo per i giovani e per i gay; capiterà di trovarvi nel bel mezzo di una sfilata dei ragazzi che fanno la promozione dei locali!
Notizie utili: Da Eivissa partono le due linee di traghetti (Trasmapi e Baleari) che collegano Ibiza e Formentera; la durata della navigazione è di appena un’ora ed è possibile trasportare la macchina (il biglietto per il solo passaggio ponte si aggira sui 20 euro a tratta).
Per raggiungere Formentera, però, è possibile anche partire da Playa de Figueretes o Playa den Bossa tramite compagnie che offrono traversate con barche di varie dimensioni, grazie alle quali esiste anche la possibilità di fare escursioni.
Noi abbiamo provato questa:
www.ulisesibiza.com


ma attenzione, è sconsigliato a chi soffre di mal di mare!!

Per quanto riguarda le spiagge avrete davvero l'imbarazzo della scelta. 
Le calette sparse lungo tutta la costa sono stupende, l'acqua ovunque bellissima. Quelle che secondo noi meritano particolarmente sono Cala Comte, Cala moli, Aguas Blancas, Cala Bassa, Cala Llonga e Cala Tarida. 
Stupende anche le lunghissime spiagge di sabbia chiara di Ses Salines e Playa d'em Bossa .

Cala LLonga: splendida caletta di spiaggia, ideale per famiglie con bambini perchè alle spalle della spiaggia c'è una piccola area con tavoli, giochi all'aperto, bar e bagni pubblici.

Port des Torrent: piccola baia attrezzata, comoda e consigliata per famiglie.
Cala Comte: la più bella a nostro parere (scogli e sabbia e uno splendido panorama!)
Cala Bassa: spiaggia di sabbia con una splendida laguna; in alta stagione è decisamente affollata.

Cala Tarida: bella e ben attrezzata
Ses Salinas: bello il panorama e bello passeggiare lungo le vecchie saline… unica paura è che ad un certo punto non c’è più il guard rail e sembra che la macchina navighi sull’acqua!

Due citazioni le meritano le spiagge di Agua Blanca e Playa den Bossa.
La prima è la miglior spiaggi dell'isola dal punto di vista naturalistico, sembra una piscina con sabbia d
orata; dalle guide in nostro possesso non era segnalata ed è stata una piacevole scoperta, grazie al saggio consiglio di un'amica. 
Si trova sulla strada verso Sant Carles, qualche Km dopo il mercato di Las Dalias (da visitare ma attenzione, è aperto solo il sabato).
Playa den Bossa è la spiaggia della movida di Ibiza! Palme, spiaggia bianca, mare pulito e bar/discoteche all’aperto! Consigliamo un aperitivo/drink e di provare l’emozione del ballo sulla sabbia, di giorno! Gli aerei che passano sopra la spiaggia per atterrare a pochi km da li completano l’atmosfera da sogno di quel posto
dove oltre al mare quindi troverete davvero un sacco di divertimento a qualsiasi ora del giorno e della notte e potrete prendervi un cocktail in spiaggia con musica a tutte le ore accompagnati dagli aerei che passeranno a pochi metri dalla vostra testa!...belllissimo! 

Se siete amanti dei mercatini, non potete non andare a vedere questo:
http://www.clubpuntaarabi.com/it/club/hippymarket.html

Facile da raggiungere in auto, comodo parcheggio, area ben attrezzata perchè oltre alle numerose bancarelle (da bracciali a borse, da incensi ad abbigliamento) sono presenti anche numerosi punti ristoro, un bancomat, bagni pubblici e le spiagge sono a poca distanza da li.


Per alloggiare c'è l'imbarazzo della scelta.
Siamo stati una prima volta a San Josep de sa Talaia (zona tranquilla, ideale per famiglie) e una seconda in zona Playa den Bossa (zona meno tranquilla, ideale per giovani in cerca di divertimento).
Difficile dare consigli su dove alloggiare perchè Ibiza ha tutto ed è a portata di tutti.
Non è poi molto grande e da qualsiasi posto si soggiorna è possibile raggiungere altri luoghi con meno di 20/30 minuti di auto7scooter (da noleggiare se non volete perdere le meraviglie del posto).
E' importante però capire che tipo di vacanza si vuole fare, il budget a disposizione e il periodo in cui andare.
Siamo a disposizione per progettare con voi la vacanza ideale! Nel caso, non esitate a contattarci.

Non resta che consigliare un posto dove mangiare che c’ha colpito molto: Los Pasejeros.
In realtà sono due locali, Los Pasejeros e Los Pasejeros 2.
Il primo si trova al primo piano di un palazzo del civico 6 di  Carrer de vicente, Eivissa. Pochi amici gestiscono questo ristorante di appena 20 metri quadri con una simpatia e allegria contagiosa.
Il queso misto caldo con marmellata e il pulpo a la gallega sono due veri capolavori, senza dimenticare il tonno, il misto di carne argentina, l’empanadas di carne e il fantastico dolce di cioccolato e banana. Prezzo medio, 20 € e con una lauta mancia, chupito gratis!


Il secondo si trova a Marina di Botafoch, zona porto nuovo di Ibiza. E' più pizzeria che ristorante ma...la sostanza non cambia: personale simpatico, ottimo cibo, bellissima location!

Ibiza, ci mancherai!

Formentera

...è un paradiso, fantastica!
In entrambe le vacanze fatte ad Ibiza, abbiamo deciso di passare una giornata li.
Una prima volta ci siamo rilassati nella splendida Playa des Illetes, situata vicino alle Saline di Formentera (che sono di fronte alle Saline di Ibiza).
La Playa des Illetes è qualcosa che si fa fatica ad immaginare nel Mediterraneo... la lingua di sabbia bianca è lunghissima, più in là vi spingerete e più selvaggio vi sembrerà il paesaggio. 
Camminare sulla sabbia bianca e avere il mare a destra e a sinistra è un'esperienza unica. Il sole sarà vostro compagno per l'intera giornata non essendoci possibilità di ombra se non in uno stabilimento (n.b. necessaria una protezione solare)...l'acqua uno spettacolo!


Una seconda volta, abbiamo affittato un motorino (è possibile farlo già da Ibiza nel momento in cui si prenota la "traversata") ed abbiamo visitato tanti altri paradisi terrestri: Platja de Migjorn e Es Pujols che è anche il centro turistico dell'isola, piccolo ma molto carino e ricco di locali, ristoranti, bar e caffetterie.
Sant Francesc è il capoluogo dove arrivano i traghetti da Ibiza.


Come detto precedentemente, l'isola si raggiunge dal porto di Ibiza (traghetto, durata della traversata circa 30 minuti, consigliato per chi soffre di mal di mare) o da Playa de Figueretes/Playa den bossa tramite le piccole compagnie di barche che offrono la possibilità di combinare anche l'affitto dello scooter (durata della traversata da 40 minuti a un'ora).
Giunti a Formentera (San Francesc) il mezzo di trasporto scelto una prima volta è stato il taxi, una seconda  lo scooter ma è possibile anche noleggiare la bicicletta o l'auto (addirttura esiste la possibilità di affitti mensili). 
La tariffa per il taxi dal porto a Illetes è di 15 € (hanno tariffe fisse esposte per le varie località). 









 



sdf

   Link Utili

   it.wikipedia.org/wiki/Ibiza_(isola)
   www.ibiza.travel/it/
   www.ibizaa.it/
   it.wikipedia.org/wiki/Formentera
   www.formentera.es/it/
   www.formenteraforme.com

   

      Photogallery

Powered by Create your own unique website with customizable templates.