|
|
Gran canaria - Islas Canarias - (Spagna)
![]() Si può raggiungere Gran Canaria dall'Italia principalmente con Iberia da Roma e Milano, air Europa e Ryanair. L'aeroporto Internazionale si trova al centro-sud dell'isola e noleggiare un 'auto per spostarsi è assolutamente consigliato. A tal proposito è necessario noleggiarla con un buon anticipo rispetto alla data d'arrivo in quanto si può rischiare facilmente di non trovarne. Sconsigliamo dunque di procedere, come molti suggericono, al noleggio in loco a meno che non si conosca personalmente il noleggiatore e ci si sia informati prima della disponibilità. Ci sono anche i collegamenti autobus (es:numero 66 da maspalomas, durata 30 minuti, costo meno di 5 euro) o taxi (costo dai 20 ai 40 euro a seconda della distanza). L'isola è piena di alberghi per tutte la tasche ma la formula di alloggio sicuramente più gettonata e che ha fatto di Gran Canaria, possiamo dire, la pioniera di tale tipo di turismo è l'ApartHotel. Ce ne sono in quantità abnorme, e vanno da condomini con piscina (che sconsigliamo se cercate qualcosa di più riservato e poco affollamento) ai residence strutturati in boungalows o villette che circondano delle piscine centrali. Il nostro si trovava a Maspalomas la località più famosa di Gran Canaria a pochi passi dalle Dune e Playa del Inglés. Il paesaggio delle dune di Maspalomas è uno dei più belli in assoluto che mai abbiamo avuto la fortuna di ammirare in Europa, trattandosi di dune altissime che cambiano forma col vento e muoiono nel mare. Possiamo dire che si tratta di una prosecuzione del deserto africano in terra spagnola!
Il Clima:altra peculiarità di Gran canaria e delle Isole Canarie in generale è il clima mite tutto l'anno. Le temperature sono infatti costanti con una massima di 25-28 gradi e una minima di 20-16 gradi salvo brevi periodi di vento caldo africano che portano le temperature anche sopra i 40 gradi. Durano pochi giorni o a volte 24-48 ore. Ciò che varia invece durante l'anno è ovviamente la temperatura dell'acqua che, per quanto sempre fredda, è più abbordabile da maggio a settembre. Altro punto di forza dell'isola sono i locali e la vita notturna. Anche qui per tutti i gusti, dai ristoranti, pubs e pizzerie per serate tranquille sul lungomare a quartieri molto più animati ricchi di discoteche. E' un'isola assolutamente libera in cui nessuno si stupisce del naturismo sulla spiaggia (che tuttavia ricordiamo essere possibile solo nelle aree dedicate) e delle aree notturne come il Jumbo Center dedicate ai gay. I posti più divertenti con i locali più belli sono sicuramente ilcentro commerciale la Kasbah (the garage il migliore) e il Jumbo (dove fanno anche spettacoli di drug queen). Bella la passeggiata sulle dune, anche di notte: uno spettacolo unico al mondo. A Maspalomas/Playa de l’ingles i taxi costano pochissimo (3/4 euro al massimo), tempi di attesa 0, anche di notte. Carino è il lungomare, luogo visitato da giovani e meno giovani, caratterizzato da negozi di souvenir, locali (ristoranti e pub). Albergo consigliato: Dona Rosa a Playa dell’ingles (ApartHotel), ambiente molto familiare, con piscina e aria condizionata; Cambio della biancheria piu volte a settimana. Buon rapporto qualità-prezzo. Unica cosa negativa la poca privacy a causa della poca distanza tra le abitazioni. Da vedere: Maspalomas, Las Palmas de Gran Canaria, spiaggia de Las Canteras, Playa de Amadores , Faro di Maspalomas, Arguineguìn e Mogàn, Firgas, Puerto Rico. Visita: 1 settimana almeno Cose negative: Indicazioni stradali non sempre funzionali, molto costoso il parco degli animali. Cose positive: chupitos al rhum e miele, strade perfette (non c’è una buca), movida notturna. |
gkfj
www.grancanaria.com/patronato_turismo
/1351.0.html http://www.aena-aeropuertos.es/csee/Satellite /Aeropuerto-Gran-Canaria/en/ http://www.turismodecanarias.com/isole-canarie- spagna/ufficio-turismo/isola-di-gran-canaria/ Photogallery |