Bruxelles
|
|
asad
![]() Bruxelles Bruges gent
Il nostro piccolo tour del Belgio inizia da...Venezia, grazie a circa un'ora e mezza con Vueling ma arrivare in Belgio (Bruxelles o Charleroi) e' facilissimo perché sono tante le compagnie che partono da ogni città d'Italia/Europa con voli diretti o con scali. La prima impressione, arrivando a Bruxelles e' stata: qui è' tutto perfetto poichè non c'è una cosa fuori posto o disordinata. E anche se c'è del disordine (es. lavori in corso) è tutto troppo ordinato. Bruxelles è molto bella; è il giusto mix tra moderno e storia, sulla falsa riga di Berlino anche se oltre a questo, le due città non sono paragonabili. Tornando al nostro viaggio, il parlamento europeo e la commissione europea svettano tra i piccoli palazzi del centro cittadino. Sono due palazzi ultramoderni, non bellissimi dal punto di vista architettonico ma affascinanti dal punto di vista del potere: eravamo a contatto con il gotha della politica Europea! Ovviamente la zona, come molte altre della città, è ben collegata tramite metro all'aeroporto. Nella parte iniziale del presenet articolo abbiamo parlato di Berlino ma, essendo una città architettonicamente variegata, abbiamo trovato piccole somiglianze con Madrid e Parigi a seconda dei punti di vista e delle zone che percorrevamo in macchina (per via della pioggia) o in metro, molto comoda, il cui biglietto costa 2 euro ma consente anche di avere diverse soluzioni). Da vedere sicuramente place de la bourse e la gran place, dove si affaccia il municipio, e che consigliamo di vedere la sera per lo spettacolo di luce e musica che offre. Lasciatevi poi rapire per le strade del centro, sarete trasportati dal sapore del cioccolato che emana dalle numerose pasticcerie e cioccolatierie oltre che rimarrete estasiati dalla bellezza dei palazzi e delle chiese del centro storico. Nota di demerito per il putto (menneken pis) che fa pipì, deludente e difficile da trovare (molto piccolo, pochi i cartelli e le luci intorno). Da vedere, inoltre, il Parco del Cinquantenario, il palazzo reale, la cattedrale di San Michele e la basilica del sacro cuore (a Koekelberg) oltre che fare un giro tra i grattaceli della parte moderna. Gent/Gand è a 60 km da Bruxelles e, sorpresa delle sorprese perchè in Belgio tutto si paga e il costo della vita è maggiore rispetto all'Italia, l'autostrada non si paga! Si può raggiungere anche con il treno, comodo e puntuale; la durata del viaggio è di circa mezz'ora, con partenze ogni ora dalle stazioni di Bruxelles (Gare Centrale e Gare du Midi su tutti, raggiungibili entrambe dalla metro). Gent e' una piccola Amsterdam poichè il centro storico è caratterizzato da piazze e vicoli affiancati da canali (Leie) e locali tipici. E' veramente un piccolo gioiello e merita una mezza giornata del vostro viaggio. Da vedere Beffroi di Gand, la cattedrale di San Bavone, nel suo stile gotico, e' molto bella, libero l'ingresso e la Chiesa di San Nicola; il Municipio di Gand, è uno dei più bei palazzi pubblici delle Fiandre. Anversa/Antwerpen Nonostante tutti ci sconsigliassero di vedere questa città, armati di google immagini e satellitare abbiamo deciso di raggiungere questa cittadina a soli 40 km al nord di Bruxelles. Per raggiungerla abbiamo percorso l'autostrada (gratis) ma è facilmente raggiungibile tramite treno; la durata del viaggio è di circa mezz'ora, con partenze ogni ora dalle stazioni di Bruxelles (Gare Centrale e Gare du Midi su tutti, raggiungibili entrambe dalla metro). Anversa e' particolare ma molto carina. Camminando per il centro storico noterete come sia strano e affascinante il passaggio dalle case tipiche belghe a palazzi più moderni perchè l'architettura di questi ultimi non stona con gli altri. Bellissima la stazione centrale, un vero gioiello. La Cattedrale (di Nostra Signora) e la Basilica di sono altre due tappe imperdibili. Nel pomeriggio causa maltempo, ci siamo diretti verso Malines, a circa 30 km da Anversa e ad altri 30 km da Bruxelles. Purtroppo la pioggia e' stata nostra compagna di viaggio ma abbiamo potuto apprezzare anche qui l'ordine e la pulizia del posto. Strade perfette, belli i ponti sui canali, gerani in fiore sui balconi e bellissima la cattedrale. Per la macchina fino ad ora non abbiamo avuto problemi di posto. Ogni città ha più di un parcheggio sotterraneo con prezzi nella media. Charleroi e Beersel La giornata piovosa e fredda ci induce a partire e a impostare sul satellitare un paese che ci attrae Beersel: google immagini ci invita a visitare un bellissimo castello. Sono appena 16 i km da Bruxelles verso sud in direzione Charleroi. Il paesino e' molto piccolo ed è il trionfo dell'architettura urbanistica. Case di mattoni, giardini in fiore, parcheggi e strade, tutto molto ordinato e perfetto! Il castello e' molto bello ma non siamo riusciti ad avvicinarci causa maltempo. Riprendiamo il cammino in direzione Charleroi. Spendiamo giusto due righe per questa città perchè non ci ha convinto. La periferia è pessima e il centro storico non offre altro che una piccola chiesa. E' però comoda per l'aeroporto (Brussels South Charleroi Airport) da cui partono moltissimi aerei per tutte le destinazioni. E' ad appena 10km dal centro città. Qui maggiori info: http://www.charleroi-airport.com/ |
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Link Utili
http://it.wikipedia.org/wiki/Bruxelles_
http://it.wikipedia.org/wiki/Gand_ http://it.wikipedia.org/wiki/Anversa_ http://it.wikipedia.org/wiki/Charleroi_ Photogallery |