NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo

Bordeaux e Lourdes    
(di Elisabetta Colaprico)                                                                                                                                          

Bordeaux (France)

Immagine
È arrivato settembre e decidiamo di prenderci qualche giorno di relax in giro per il mondo...Beh!...forse in giro per l’Europa visto che si trattera’ di un’uscita di soli  tre o quattro giorni. La meta ci è stata prospettata da NikTrip.Org che si è attivato prontamente con diverse proposte turistiche tutte interessanti e percorribili.
Scegliamo il tour BORDEAUX-LOURDES-BORDEAUX, quattro giorni nel Sud-Ovest della Francia perché raccoglieva anche il nostro desiderio di fare una tappa anche a Lourdes. Ok! Si parte e con quali mezzi? ...NikTrip.Org ci propone l’aereo piu’ macchina a noleggio...Va benissimo!...partiamo!.
E’ la domenica del 12 settembre, ci mettiamo in viaggio per raggiungere l’aereoporto di Bologna  e alle ore 15,05 siamo sull’aereo della compagnia Ryanair, che con un volo tranquillissimo, ha raggiunto Bordeaux alle 16,55 con circa venti minuti prima del previsto. Scendiamo dall’aereo e già ci rendiamo conto che siamo nella” città del vino” : piante di viti fanno da ornamento come normali siepi. Speditamente ci rechiamo al punto di smistamento autonoleggio EUROPCAR per ritirare l’auto prenotata. L’operazione di ritiro dell’auto ha impegnato poco tempo e subito ci siamo avviati verso la citta’ per raggiungere  l’Hotel GALERIE TATRY propostoci da NikTrip.Org.


Che fortuna!traffico zero, è domenica e i “bordolesi” sono tutti a riposo.
Giungiamo all’albergo e un po’ di delusione ci assale, l’albergo è una vecchia fabbrica o un capannone industriale? Comunque entriamo e voila' dentro è bello, nuovo, accogliente e soprattutto ottimo il rapporto qualità-prezzo.
Lasciati i bagagli ci avviamo alla scoperta di Bordeaux , citta’ capoluogo del dipartimento francese della Gironda, il cui centro storico del XVIII secolo  è considerato uno dei piu’ belli di tutta l’Europa tanto da essere dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.


Non c’è dubbio che passeggiare per le sue larghe vie, attraversando le sue piazze  ampie ed eleganti, con palazzi antichi ed imponenti che trasmettono il fascino di una storia molto travagliata fra oscurita’ e prosperita’ si provano delle sensazioni emotive stupende. Un panorama ridente si apre sul fiume Garonne, ampio e prepotente , che con la sua corsa verso il mare circonda tutta la città. Prendiamo subito confidenza con le grandi piazze che circondano il centro storico e cerchiamo di fissarle nelle nostre immagini in tutta la loro bellezza:
la Place de la Bourse con la magnifica e superba Fontana delle Tre Grazie e un toro di colore azzurro. Gia’...proprio un toro e questi tori, di tanti colori, li troviamo in ogni piazza del centro storico a simboleggiare le varie localita’ produttrici di vino; la Place de la Comedie con le Grand Theatre, stupendo edificio stile neoclassico lungo 88 metri. Di fronte alla Place de la Bourse si apre il panoramico Jardin Public che costeggia tutta la riva del lungofiume Garonne. E’ forte l’impulso di percorrerlo tutto e raggiungere la fontana-specchio con getti di acqua orizzontali che creano un laghetto che si fa attraversare piacevolmente da grandi e piccoli passeggiando a piedi nudi. In lontananza spicca sulla Garonna il superbo Ponte de Pierre , costruito sotto Napoleone, che collega la riva destra cittadina con il quartire della Bastide. Si è fatto ormai buio e decidiamo di fare una pausa per la cena addentrandoci nel centro storico attraverso un vicolo alla destra della Place de la Bourse che ci porta nel quartiere di Saint Pierre. Siamo nel ventre di Bordeaux: Il quartire di Saint Pierre è dunque il cuore del centro storico della città ed è un insieme di graziosissime strade e stradine con un gran numero di ristorantini, pubs e pizzerie per soddisfare ogni gusto ed anche ogni tasca dei turisti il tutto accompagnato dal suono di fisarmoniche che alcuni musici offrono ai visitatori. L’atmosfera è presto raggiunta, complici anche le luci della sera . Decidiamo di cenare in una delle pizzerie di Piazza Saint Pierre e finalmente assaggiamo il buon vino rosso di Bordeaux. Si è fatto ormai tardi e raggiungiamo l’albergo, domani ci metteremo in viaggio per raggiungere Lourdes.


Lunedi 13 settembre, giornata calda e soleggiata, partiamo con la macchina per Lourdes percorrendo la strada interna che attraversa un parco naturale che ci permetterà di conoscere la natura caratteristic dei Pirenei. Finalmente una patisserie! entriamo e scopriamo i “canelés” tipici dolci di Bordeaux. Abbiamo fatto pranzo! Nel primissimo pomeriggio arriviamo a Lourdes e subito respiriamo un’aria misticamente serena predisponendoci ad un pomeriggio tutto dedicato alla visita dei luoghi sacri. Appena in albergo Hotel Mediterranee ci accoglie la cordialità del personale tanto da farci sentire come a casa propria. Subito ci portiamo verso il Santuario visitando tutti gli ambienti sacri, poi proseguiamo verso la Grotta della Madonna dove ci assale un senso di commozione alla vista di tanta gente intenta a pregare. Che pace,che serenità in un mare di pellegrini sani e sofferenti e la tua preghiera si unisce in un’unica preghiera  con quella di tante persone provenienti da tutto il mondo.

Martedì 14 settembre, dopo un’abbondante colazione in albergo, ripartiamo per Bordeaux  ansiosi di continuare la sua conoscenza. Facciamo una breve sosta a Pau e attraversiamo una  rotonda nel cui centro troneggia una gigantesca rappresentazione del Kiwi... ignoravamo che stavamo attraversando la terra a piu’ alta coltivazione di tale frutto! Riprendiamo la visita alla città di Bordeaux dal punto in cui l’avevamo interrotta ossia da Place Saint Pierre e ci dirigiamo verso Place Du Parlament fino a raggiungere la Rue Sante Catherine, elegante via pedonale dello shopping. Il giro della città è sempre piu’ interessante, camminando impattiamo in una gigantesca chiesa che corrisponderà alla famosa Cathèdral di Saint Andrè de Bordeaux in stile romanico con il suo portale gotico e una delle torri isolata dall’intera struttura.Peccato non averla potuta visitare anche nel suo interno, era chiusa. Arriviamo nel quartiere di Saint Michel, l’area piu’ vivace e colorata della città dove portoghesi, spagnoli, francesi  convivono fianco a fianco accogliendo i visitatori con tutta una varietà di culture offrendo artigianato, cibi e bevande a prezzi molto accessibili.
Proseguiamo ancora e attraversando la Porta Cailhau, antica porta cittadina delle mura medioevali sbuchiamo di fronte al Ponte di Pietra che ci ha presentato un’altra sua immagine visto che ormai era molto buio e le luci della città gli conferivano un gioco magico di colori con il loro riverbero nelle acque della Garonne. Con questa magica immagine di Bordeaux ci ritiriamo in albergo l’Hotel P’tit Dej Hotel Travel Inn, tipico albergo ai bordi dell’aereoporto, e stanchi ma soddisfatti ci addormentiamo.

Mercoledì 15 settembre ritorniamo in aereoporto per riprendere il volo per Bologna e qui ci accorgiamo che persino in aereoporto c’è un piccolo vigneto che saluta i turisti e ricorda una città che ci ha piacevolmente deliziati.


Fai clic qui per effettuare modifiche.


Link Utili

http://www.bordeaux-tourisme.com/

http://www.bordeaux.fr

http://www.bordeaux.com

http://fr.lourdes-france.org/

Photogallery

Powered by Create your own unique website with customizable templates.