NikTrip
Trova...Racconta...Inventa...Progetta...il tuo Viaggio!
  • Home
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Articoli
    • A Valencia col mio bimbo
    • Emozioni da viaggio
    • Ferragosto
    • Festa della Taranta
    • Flightradar
    • Fly&Drive
    • Foto del giorno
    • Le 10 località al mondo con clima perfetto tutto l'anno
    • Notte dei musei 2014
    • Riflessioni aeroportuali
    • "Shopping Trip"
    • Una gita a....?
  • Archivio contenuti
  • Viaggi e letteratura
    • Scrittori emergenti >
      • Nicola Manna
    • Il cammino di Santiago - Paulo Coelho
    • Isabel Allende >
      • Il mio paese inventato - Isabel Allende
      • Il quaderno di Maya - Isabel Allende
    • Sudore - Jorge Amado
    • Spunti letterari per viaggiare in Italia e oltre...
    • Ultime notizie dal sud - Luis Sepùlveda
    • Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    • Notre-Dame de Paris - Victor Hugo
    • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
    • L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafon
    • Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    • Andrea De Carlo
  • Musica in viaggio
  • Contatti
    • Chi siamo
                             Andrea De Carlo                                                               (di Nicola Manna)                                                                                           

Oggi vi voglio parlare di Andrea De Carlo. Più che uno scrittore, un'artista.

Con la sua genialità e con la sua fantasia riesce a farmi emozionare ogni volta che leggo un suo romanzo.
Ne ho letti parecchi, devo completare la sua bibliografia e,

sicuramente, durante le mie vacanze estive, non mancherò.

"Due di due" e "Di noi tre" sono due romanzi che narrano l'amicizia in tutti

i suoi aspetti, Guido Laremi e Livio sono i protagonisti indiscussi.

E poi "Arcodamore", "Durante", "Leielui", storie d'amore

realisticamente sognanti.

Sono in difficoltà, lo ammetto.
Impossibile dire quale sia il libro più bello.

Mi piace citare questo tratto di Arcodamore, credo non debba

aggiungere altro:

Vorrei sapere dove sei questa notte, mentre qui sono le quattro e

non riesco ad addormentarmi. Vorrei sapere cosa stai facendo e
con chi sei, e che faccia hai, se ti ho già incontrato o ci siamo solo
sfiorati qualche volta, se siamo sempre stati distanti senza il minimo
punto di contatto. Vorrei sapere se ci incontreremo e quando.
Se ci incontreremo troppo tardi o appena in tempo, o ci incontreremo
ma non riusciremo neanche a capire che eravamo noi e quanto
eravamo importanti uno per l’altra. Io credo che ti riconoscerei subito,
anzi sono sicura. Mi basterebbe guardarti negli occhi un attimo per
capire chi sei tu, o solo guardarti entrare in una stanza. Mi basterebbe
un secondo, o meno. Però adesso dove sei? Adesso che sono così sola
triste e senza speranza, dopo tutti questi uomini vili e freddi e mammoni
e indifferenti e sadici e semplicemente sbagliati? Dove sei? E ci sei, poi?

Perchè Andrea De Carlo su Niktrip?
Risposta facile, scontata.
Sogni, sentimenti, emozioni non prescindono mai dai viaggi.
I libri di De Carlo sono ambientati spesso a Milano, nella costa ligure,

in paesi non meglio identificati dell'Umbria.
Fondamentale per lui, ma in fondo anche per chi vi scrive, vivere sereni

e non fermarsi mai.
Importante è vivere in un posto che vi faccia stare in pace con voi

stessi, che sia città, mare o campagna.

Milano è una città da visitare, bellissimo il Castello Sforzesco, il Duomo

e Sant'Ambrogio.
Se siete amanti delle serate chic non perdetevi i Navigli.
Con Italo, Trenitalia o con l'aereo è facilmente raggiungibile in poco tempo.

Per maggiori informazioni:
http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome
http://www.turismo.milano.it

La costa Ligure fa parte della mia infanzia.
Impossibile non innamorarsi di Genova, dei suoi "Caruggi" e di Boccadasse; altamente improbabile rischiare di rimanere indifferenti al gusto della focaccia di cipolle di Recco.
E poi ancora Portofino, Rapallo fino ad arrivare alle spettacolari 5 terre: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
Per maggiori informazioni qui:
http://www.cinqueterre.it/info.php

L'Umbria è fantastica, tra i tanti luoghi da consigliare suggerisco il Lago

di Piediluco (rimandiamo alla sezione viaggi del nostro sito), Narni,
Spoleto, Cascia e Norcia.

Per maggiori informazioni:
http://www.hoteldellago.com/
http://www.bellaumbria.net/it/natura-e-ambiente/lago-di-piediluco/
http://www.narnisotterranea.it/
http://www.norcia.it/
http://www.santaritadacascia.org/
http://www.visitspoleto.it/ 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.